Abbattimento barriere architettoniche

Curvilineo con pedana

scroll

Servoscala

Servoscala Curvilineo V6s

Servoscala con pedana V6s, ideale per percorsi con curve.

Il servoscala con pedana V6s Vimec garantisce l’accessibilità a strutture pubbliche e private, rappresenta una soluzione sempre più cercata anche dal disabile privato perché, insieme alla riconosciuta affidabilità e alla sicurezza, ha ingombri ridotti ed è pratico da utilizzare.

Grazie all’esperienza data da oltre 50.000 servoscala con pedana installati in tutto il mondo, insieme alla volontà di servire i clienti con la soluzione migliore possibile, abbiamo creato Vimec V6s.

Ispirato dalla progettualità Designed for life, che mette al centro le necessità di qualsiasi tipologia di utente insieme alla sostenibilità della soluzione, V6s oggi è una soluzione pluripremiata e con caratteristiche che la differenziano da tutti i prodotti sul mercato

USER EXPERIENCE Ogni linea, ogni superficie è stata progettata in contemporanea con le funzionalità, contribuendo alla semplicità d’uso e alla chiarezza visiva del V6s.

SICUREZZA la rispondenza alla normativa EN8140, unitamente alla cura dei dettagli per gestire l’impianto sia nelle installazioni indoor che outdoor

Vimec V6s è realizzato con materiali riciclabili ed è disponibile in due colori standard, bianco papiro e grigio antracite, ma può essere personalizzato con qualsiasi colore RAL o grafica attraverso la tecnica del wrapping.

La mobilità ridotta delle persone nelle proprie abitazioni o nei condomini trova il miglior supporto possibile nel montascale con piattaforma V6s, realizzato su misura delle effettive esigenza degli utilizzatori

Le barriere architettoniche nei luoghi pubblici, quali uffici, scuole ristoranti, negozi sono facilmente superabili con l’installazione di un servoscala con pedana V6s, garantendo la piena sicurezza a ogni utente.

Dati Tecnici – Servoscala con pedana V6s
Sistema di trasporto per persone in carrozzina

Conforme alla Direttiva Europea 2014/30/CEE Compatibilità Elettromagnetica;
Conforme alla Direttiva Europea 2006/42/CEE Direttiva Macchine (autocertificazione);
A norma Dlgs n.ro 17 del 19/02/2010

Versione
Sinistra se la guida rispetto alla scala è a sinistra guardando dal basso, e se è a destra, versione destra.

Installazione
Adatto sia per interni che per esterni. A richiesta viene fornito un telo protettivo integrale.

Colore
Carrozzeria bianco papiro RAL 9018 o grigio grafite RAL 7024; guida grigio grafite RAL 7024.
RAL speciale a richiesta per macchina e guida.

Pendenza
Da 0° a 50°

Portata
300 kg con guida 80 x 40mm per pendenze fino a 45°
250 kg con guida 80 x 40mm per pendenze oltre i 45°
225 kg con guida 50 x 30mm

Velocità
0,10 m/s con PARTENZA DOLCE e RALLENTAMENTO NELLE CURVE.

Guida
A doppio binario, ciascuno formato da tubo a sezione ellittica; gira attorno alla tromba
delle scale (lato ringhiere); SEGUE SOSTANZIALMENTE L’ANDAMENTO DELLA SCALA
e dei PIANEROTTOLI.
La guida è disponibile con le seguenti sezioni:
80 x 40 mm per portata fino a 300 kg
50 x 30 mm per portata fino a 225 kg

Larghezza Minima Scala
990 mm. con 2 curve a 90°, pedana da 750 x 600 mm e attacchi standard (guida 50 X 30);
1030 mm. con 2 curve a 90°, pedana da 750 x 600 mm e attacchi standard (guida 80 X 40);

Spazio Atterraggio Pedana
Min: 1190 mm. (con pedana 750×600 mm)
Max: 1690 mm. (con pedana 1250×800 mm)

Ingombro Guida sulla Scala
135 mm. min con attacchi di serie e guida 80×40
215 mm. min con attacchi autoportanti e guida 80×40
100 mm. min con attacchi di serie e guida 50×30
180 mm. min con attacchi autoportanti e guida 50×30

Ingombro Pedana Chiusa
Min. 370 mm. con guida 50 x 30mm; Min. 400 mm. con guida 80 x 40 (accesso laterale)

Attacchi
Mediante piedi che permettono il fissaggio sui gradini con tasselli ad espansione o
chimici; a richiesta, piedi autoportanti (nessun fissaggio a muro necessario); sul muro
retrostante, mediante squadrette, tiranti o quanto altro sia necessario.

Alimentazione
L’alimentazione avviene tramite un pacco batterie da 24V – 18Ah (due batterie da 12 V – 18 Ah in serie), ricaricabili ai piani grazie ad un alimentatore IP65 da 185W, con cavo di 2 mt da collegare alla linea elettrica (tensione consentita: 100 – 300Vac). L’alimentatore, la cui uscita è collegata a una stazione di ricarica, non deve distare più di 4 mt da una delle due estremità della guida.

Comandi
Sempre del tipo ad azionamento continuo e protetti contro le manovre accidentali; a bordo pulsantiera integrata con pulsanti di salita e discesa e chiave di abilitazione magnetica estraibile; pulsante rosso di emergenza; pulsante «campana» di emergenza; display di bordo con indicazione dei piani, movimento e codici errore.
Comandi di piano di serie (radiocomandi) con chiamata e rimando funzionanti a pedana chiusa, sempre dotati di chiave estraibile.

Traino
Ingranamento positivo di un pignone dentato su guida forata, mediante RIDUTTORE IRREVERSIBILE e doppia catena di sicurezza.

Motore
1,1 Kw posto A BORDO, con freno elettromeccanico a mancanza di corrente e predisposto per manovre manuali di emergenza.

Manovra Manuale
SEMPRE POSSIBILE da parte di un accompagnatore, in caso di emergenza.

Pedana
Motorizzata di dimensioni utili di serie 750×600 mm.; 750×650 mm.; 750×700 mm.; 800×700 mm.; 900×700 mm.; 1000×800 mm.; 1000×900 mm.; 1250×800 mm.

Dotata di BANDELLE DI RACCORDO AUTOMATICO al piano di arrivo; di BARRE DI PROTEZIONE INTEGRALI E MOTORIZZATE E RIPIEGABILI VERSO IL BASSO; di sistemi ANTICESOIAMENTO, ANTIURTO ED ANTISCHIACCIAMENTO.

Paracadute
Di tipo MECCANICO A PRESA PROGRESSIVA controllato da microinterruttore di sicurezza a distacco obbligato, il suo intervento È COMANDATO DA UN LIMITATORE DI VELOCITA”. Tutto il meccanismo agisce su una GUIDA PROPRIA, indipendenti da quella di traino (se quest’ultima si rompe, l’altra rimane integra). Catena supplementare sorvegliata da micro-switch che entra in funzione allorché vi è un allentamento della catena di trazione.
Principali misure di sicurezze contro i rischi di natura meccanica ed elettrica Barre di protezione
Bandelle di ritenzione con funzione di raccordo ai piani, anticesoiamento con sensore antiurto
Fianchetti laterali di protezione anticesoiamento con sensore antiurto
Maniglia fissa di sostegno
Doppio fondo con sensore anti-schiacciamento nella pedana
Paracadute meccanico a presa progressiva
Catena di sicurezza aggiuntiva
Freno a frizione elettromeccanico di stazionamento
Carrello superiore e inferiore con sensore antiurto
Extra-corsa elettrico e meccanico montato su entrambe le guide (superiore e inferiore)
Finecorsa elettrici di sicurezza
LED a bordo segnalanti il movimento
Tasto di emergenza a riarmo manuale sul pannello comandi
Plasticati impianto ignifughi
Allarme acustico
SEGNALE ACUSTICO di movimento (attivabile a richiesta)
Sensore di sovraccarico (opzionale, standard per pedana 1250×800)

Rispondenza alla normativa EN81-40
V6s risponde ai seguenti punti della normativa EN87-40:

Materiali iqnifuqhi e autoestinquenti 5.1.4
Sensore di sovraccarico (optional, standard per pedana 1250×800) 5.1.6.2
Coefficiente di sicurezza 2,5 per la maggior parte dei componenti portanti 5.1.7
Grado di protezione IP 44 5.1.8.2
Sistema di trazione a doppia catena con sensore di sicurezza 5.4.1.5
Fattore di sicurezza del pignone di guida 5.4.5.1
Protezioni anti-intrappolamento e anti-schiacciamento 5.4.8.5
Segnali visivi con luci a LED (standard) 5.5.16.2
Superficie calpestabile antisdrucciolo 5.6.4.1
Parapiede 75 mm (optional) 5.6.4.4.3
Maniglione 5.6.4.5.2
Distanza fra le barre 100 mm 5.6.4.5.3
Bracci interbloccati resistenti ad una forza di 7ON 5.6.4.7.7

Stato di Fornitura
L’impianto viene fornito con guida color antracite (RAL 7024) e corpo macchina color bianco (RAL 9018) o grigio antracite (RAL 7024), suddiviso nei seguenti componenti:
– trave di guida
– corpo macchina
– trasformatore
– gruppo barre
– gruppo pedana

A Carico Cliente
Il cliente deve provvedere a sue spese, oltre che alla movimentazione delle part i consegnate, ad effettuare (prima della consegna) tutte le eventuali modifiche al vano, alla posa di una linea elettrica a max 6 mt. da una delle due estremità della guida ed inoltre, per evitare cavi scoperti, può predisporre una canaletta dalla posizione dell’alimentatore fino ad una delle estremità della guida. Sempre a carico del cliente sono
gli oneri per tutte le spese di ripristino e di eventuali collaudi.

A carico del cliente resta la responsabilità per la resistenza dei muri o dei gradini, nonché l’adempimento degli obblighi prescritti del D. Lgs. 81 del 09/04/2008.

Garanzia
Garanzia 24 mesi per i consumatori

N.B.: I dati sono indicativi e non impegnativi. Vimec S.r.l. si riserva di apportare
qualsiasi modifica che riterrà opportuna senza obbligo di notifica preventiva.

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici) e per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici.
Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.